Iscritto il: mer mar 22, 2006 7:02 pm Messaggi: 5999 Località: Lissone (Monza)
Auto: Bertone X1/9 1500
|
Non vorrei entrare troppo nella analisi della cassa e delle sue caratteristiche che non conosciamo. Semplificando la questione direi che quando le casse non vengono usate e sfruttate tendono a perdere le loro potenzialità. Le membrane tendono a perdere elasticità e quindi capacità di vibrare nel riprodurre il suono. Così era in passato ma ancora oggi seppur mitigato dalla tecnologia più avanzata. Fermo restando che il collegamento elettrico deve essere verificato e confermato nella sua efficienza nel trasmettere il segnale. Tradurrei in potenza ed impedenza del segnale ma forse a molti non risulterebbe chiaro il concetto. Quindi se alla cassa arriva l'alimentazione in modo corretto può essere la cassa danneggiata viceversa può essere l'alimentazione che non arriva in modo corretto e quindi la soluzione si riduce alla semplice alternativa: cavo elettrico o uscita della radio/amplificatore.
|
|