Oggi è lun mar 20, 2023 11:31 am


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 5:20 pm 

Iscritto il: dom gen 18, 2009 7:56 pm
Messaggi: 39
Località: Desio (MI)
Auto: Fiat X1/9 1300
Ciao a tutti ho finalmente finito il restauro della mia x1/9 1300, è stata una bella impresa da fare a tempo perso ci sono voluti un po di anni ma siamo giunti al traguardo.
vi spiego brevemente la mia situazione attuale a livello burocratico

1- ho acquistato l'auto nel 2009
2- l'auto dopo visura è risultata radiata d'ufficio per bolli non pagati
3-dell'auto possiedo di targhe originali e cdp ma non della carta di circolazione (smarrita da precedente proprietario, di cui ho denuncia presentata da lui presso cc)
4-mi rivolsi a una agenzia di pratiche d'auto consigliatami e qui ho qualche dubbio, non potemmo fare il trapasso per la mancanza della carta di circolazione e mi venne rilasciato una dichiarazione di vendita verbale
5- l'auto non era in condizioni per poter presentare nell'immediato richiesta di certificazione storica e succcessivo collaudo in mtct in quanto da restaurare.
6-iniziai i lavori ma risultarono piu lunghi del previsto
7-poco tempo da dedicarli e sono arrivato ad oggi che è praticamente finita pronta per la procedura di reimmatricolazione

fatta questa premessa vorrei chiedere un aiuto a voi su consigli su come procedere ora burocraticamente

ulteriori informazioni
2 anni fa l'agenzia a cui mi ero rivolto ha chiuso , sono riuscito ad avere i documenti in originale e le varie copie

sapevo che la procedura da seguire è la seguente.

*Iscriversi al registro storico fiat
*richiedere iscrizione veicolo per rilascio attestato di rilevanza storica (a nome di chi lo presento? vecchio proprietario (che non so come rintracciare), mi richiedono carta di circolazione che io non ho)
*presentare richiesta di reimmatricolazione con targhe originali alla mtct
*reiscrivere il veicolo al pra e pagare i 3 bolli in forma non ridotta di 50€ cad

qualcuno sa indicarmi se è ancora cosi?
esiste qualche snellimento nella pratica?
bastano i documenti in mio possesso?

grazie a tutti per la disponibilità

ciao Tony


Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su Google+
Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 5:29 pm 
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 14, 2005 11:09 pm
Messaggi: 4261
Località: Asti
Auto: Bertone X1/9
La prima cosa da fare è una visura al PRA per capire la reale motivazione della radiazione.
Se risultasse d'ufficio per mancato pagamenti bolli bisogna procedere così: iscrivere il proprietario ad uno dei registri registri auto storiche (Registro Storico Fiat o Asi), quindi iscrivere l'auto e richiedere il certificato di storicità (l'auto deve essere in ordine!).
Dopodichè si presenta l'auto in motorizzazione per la visita e prova, muniti di denuncia di smarrimento carta di circolazione.
Se supera la revisione viene mantenuta la targa originale ed emesso carta di circolazione.
Va poi iscritta al PRA.
Se radiata per bolli non pagati, andranno saldati gli ultimi 3 anni maggiorati del 50% più l'ultimo.
Il costo di tutto si aggirà intorno ai 750 euro circa.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 5:41 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2012 11:16 pm
Messaggi: 4324
Località: Leno (Bs)
Auto: X1/9 Turbo I.E.
Ciao Tony, vai in una agenzia seria con tutto quello che hai e chiedi la reiscrizione al P.R.A. a tuo nome (non reimmatricolazione), non ti serve neanche l'A.S.I. per il momento :wink:


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 6:53 pm 

Iscritto il: dom gen 18, 2009 7:56 pm
Messaggi: 39
Località: Desio (MI)
Auto: Fiat X1/9 1300
Sergio58 ha scritto:
Ciao Tony, vai in una agenzia seria con tutto quello che hai e chiedi la reiscrizione al P.R.A. a tuo nome (non reimmatricolazione), non ti serve neanche l'A.S.I. per il momento :wink:


ciao sergio non ho capito cosa centra agenzia seria?
e cmq il libretto non c'è l'ho e per averlo ci vuole collaudo in mtct a quanto mi hanno detto

in risposta a daniele non so se riesco a contattare proprietario precedente
vorrei fare tutto a mio nome ho anche una delega firmata dal vecchio proprietario per presentare le pratiche in mtct


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 7:28 pm 

Iscritto il: dom gen 18, 2009 7:56 pm
Messaggi: 39
Località: Desio (MI)
Auto: Fiat X1/9 1300
per sicurezza ho fatto una nuova visura e risulta la seguente dicitura
"Classe/Uso AUTOVETTURA
Kw 54,46
Veicolo cancellato dall'ufficio ai sensi dell'art.96 Codice della Strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/1996
Ultima Formalità DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE
del 27/01/2005 R.P. A078430U
Causale radiazione ARTICOLO 96"

dovrebbe essere radiata d'ufficio per bolli non pagati


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 9:45 pm 
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 19, 2006 10:31 pm
Messaggi: 2878
Località: Gozzano (No)
Auto: X1/9 telaio 2960
Ciao Tony,
la procedura per reimmettere in circolazione la tua X1/9 è quella che conosci.
Riguardo l'iscrizione al Registro Fiat puoi farla a tuo nome, autocertificando che è di tua proprietà nonostante non sia ancora di fatto l'intestatario.
I bolli da pagare sono quelli degli ultimi tre anni maggiorati del 50%, più l'ultimo; ovvero 45€ X 3 + 30€ per l'ultimo anno.
L'articolo 96 conferma che l'auto è stata radiata per mancato pagamento bolli.
Il problema è la denuncia di smarrimento carta di circolazione non a tuo nome, se hai pazienza un paio di giorni ti do risposta certa.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 11:51 pm 

Iscritto il: dom gen 18, 2009 7:56 pm
Messaggi: 39
Località: Desio (MI)
Auto: Fiat X1/9 1300
Giulio ha scritto:
Ciao Tony,
la procedura per reimmettere in circolazione la tua X1/9 è quella che conosci.
Riguardo l'iscrizione al Registro Fiat puoi farla a tuo nome, autocertificando che è di tua proprietà nonostante non sia ancora di fatto l'intestatario.
I bolli da pagare sono quelli degli ultimi tre anni maggiorati del 50%, più l'ultimo; ovvero 45€ X 3 + 30€ per l'ultimo anno.
L'articolo 96 conferma che l'auto è stata radiata per mancato pagamento bolli.
Il problema è la denuncia di smarrimento carta di circolazione non a tuo nome, se hai pazienza un paio di giorni ti do risposta certa.


perfetto molto gentile ed esauriente resto in attesa di tue informazioni
anche la denuncia risulta del 2009 non so se può servire come informazione
grazie


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 2:28 pm 
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 19, 2006 10:31 pm
Messaggi: 2878
Località: Gozzano (No)
Auto: X1/9 telaio 2960
TonyFun ha scritto:
Giulio ha scritto:
Ciao Tony,
la procedura per reimmettere in circolazione la tua X1/9 è quella che conosci.
Riguardo l'iscrizione al Registro Fiat puoi farla a tuo nome, autocertificando che è di tua proprietà nonostante non sia ancora di fatto l'intestatario.
I bolli da pagare sono quelli degli ultimi tre anni maggiorati del 50%, più l'ultimo; ovvero 45€ X 3 + 30€ per l'ultimo anno.
L'articolo 96 conferma che l'auto è stata radiata per mancato pagamento bolli.
Il problema è la denuncia di smarrimento carta di circolazione non a tuo nome, se hai pazienza un paio di giorni ti do risposta certa.


perfetto molto gentile ed esauriente resto in attesa di tue informazioni
anche la denuncia risulta del 2009 non so se può servire come informazione
grazie


Ciao Tony,
eccomi qui: la denuncia non ha scadenze quindi è valida.
Procedi con l'iscrizione al Registro Fiat e alla richiesta del CRS, la farai a tuo nome autocertificando la proprietà, implementa l'autocertificazione con la dichiarazione verbale di vendita di cui sei in possesso.
Quando avrai ottenuto il CRS presenterai la X1/9 in motorizzazione per visita e prova, accompagnata dalla denuncia smarrimento carta di circolazione e dalla dichiarazione verbale di vendita (ricorda che deve essere validata da marca da bollo..), l'auto manterrà le sue targhe e ti verrà rilasciata nuova carta di circolazione a te intestata.
Provvederai entro 60gg all'iscrizione al PRA.
Poi non ti resta che divertirti con la tua X1/9!

Se hai bisogno chiedi; direttamente alla segreteria del Club o qui sul Forum, chiedere non costa niente e noi siamo contenti se riusciamo ad aiutarti!


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 3:11 pm 

Iscritto il: dom gen 18, 2009 7:56 pm
Messaggi: 39
Località: Desio (MI)
Auto: Fiat X1/9 1300
ed ecco qual il primo ostacolo ho verificato il certificato di vendita verbale e quello scemo dell'agenzia non ha mai apportato la marca da bollo etc ho solo la firma del proprietario (fotocopia documento gia scaduto ormai) e dati di questo dell'agenzia che doveva protocollare la cosa.
come posso fare?
grazie ciao


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 11:55 pm 
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 19, 2006 10:31 pm
Messaggi: 2878
Località: Gozzano (No)
Auto: X1/9 telaio 2960
TonyFun ha scritto:
ed ecco qual il primo ostacolo ho verificato il certificato di vendita verbale e quello scemo dell'agenzia non ha mai apportato la marca da bollo etc ho solo la firma del proprietario (fotocopia documento gia scaduto ormai) e dati di questo dell'agenzia che doveva protocollare la cosa.
come posso fare?
grazie ciao


Da come scrivi intendo che tu sia in possesso della dichiarazione di vendita verbale priva dell'autentica di firma (il perchè non sia stata fatta è alquanto strano), se così è, la stessa è inservibile.
La soluzione migliore sarebbe rintracciare il proprietario ed autentificare la firma nella stessa dichiarazione; lo si può fare in qualsiasi ufficio Comunale o presso un'agenzia di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto abilitata (STA: sportello Telematico dell'automobilista).
Qualora il precedente proprietario non fosse rintracciabile, puoi presentare una dichiarazione verbale di vendita con firma autentificata da una terza persona fiduciaria, che dichiari di averti venduto l'automobile in oggetto.
Conserverai, a solo tuo uso, la dichiarazione che ora possiedi, nella remota ipotesi che ti venga richiesto il legittimo possesso dell'auto.
Essendo l'auto radiata, in motorizzazione ed al PRA risulta inesistente, di fatto anche le precedenti intestazioni lo sono.
Presenterai alla visita e prova la denuncia di smarrimento della carta di circolazione redatta dall'ultimo proprietario all'epoca della radiazione e contestualmente la dichiarazione verbale di vendita a tuo favore con autentifica di firma.