Oggi è lun mar 20, 2023 11:28 am


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: gio apr 16, 2015 8:29 pm 

Iscritto il: dom feb 17, 2013 11:53 am
Messaggi: 12
Auto: Bertone x1/9
Ciao come devo fare per pagare il bollo ridotto per la mia x1/9 immatricolata nell 89?Basta il registro fiat?grazie in anticipo per le rispote


Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su Google+
Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: gio apr 16, 2015 8:42 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
C'è un'intera discussione, aggiornata, sull'argomento !
Dai un'occhiata qui :
viewtopic.php?f=4&t=8236


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: gio apr 16, 2015 8:49 pm 
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 12, 2011 9:53 pm
Messaggi: 5443
Località: Genova
Auto: Bertone X1/9
Per quello che ho capito ringraziando Renzi il bollo ridotto non esiste più e non pagano il bollo le vetture oltre i 30 anni e se la tua è del 1989 ne ha solo 26 come la mia e dobbiamo pagare! :wink:


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: gio apr 16, 2015 9:05 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
In alcune Regioni si vota a breve .
Ho abbastanza primavere sulle spalle per non farmi alcuna illusione di cambiamento e se mai dovesse esserci un cambiamento c'è solo da sperare che non sia in PEGGIO :evil: .
Mi sento di dire però che visti gli effetti della guida di "tecnici" e "professori" vari a livello nazionale negli ultimi 4 anni chiunque dovesse vincere questa tornata elettorale difficilmente potrà combinare di peggio di quanto non sia stato già fatto.
La batosta sui bolli delle "pseudostoriche" benchè ampiamente prevedibile e prevista è uno dei tanti esempi dello scempio perpetrato ai danni di noi sudditi di questa casta di NON ELETTI ! :evil:


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: ven apr 17, 2015 1:05 pm 
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 23, 2010 8:34 pm
Messaggi: 3620
Località: prov. di Milano
Auto: Fiat X1/9 Fiat Coupé
Mauro perdonami e non vorrei essere frainteso (inteso come appartenenza politica) oggi paghiamo le porcate fatte nei periodi di "vacche grasse" da tutti i nostri politici perché negli ultimi venti anni si sono alternanti tutti al governo.
Se " l'argomento auto d'epoca" fosse stato gestito con trasparenza dal principio oggi non avremmo da che dire ma come sai c'è chi ci ha mangiato e questo è il risultato...........
E la colpa di chi è ? Di chi ci ha marciato prima o di chi c'è adesso?


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: ven apr 17, 2015 1:43 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
Lorenzo77 ha scritto:
Mauro perdonami e non vorrei essere frainteso (inteso come appartenenza politica) oggi paghiamo le porcate fatte nei periodi di "vacche grasse" da tutti i nostri politici perché negli ultimi venti anni si sono alternanti tutti al governo.
Se " l'argomento auto d'epoca" fosse stato gestito con trasparenza dal principio oggi non avremmo da che dire ma come sai c'è chi ci ha mangiato e questo è il risultato...........
E la colpa di chi è ? Di chi ci ha marciato prima o di chi c'è adesso?


Sullo specifico argomento delle "pseudo-storiche" chi ci ha marciato non sono stati tanto i politici o i governi quanto L'ASI e tutti i suoi complici (Ag.Entrate- ACI- Regioni) certificando (a pagamento) ed esentando dal pagamento della tassa di possesso migliaia di veicoli che non ne avevano titolo, grazie alla interpretazione "di comodo" del "particolare interesse storico".
La Legge demandava ai Registri riconosciuti il compito di determinare mediante apposite liste i modelli di autoveicoli destinatari di tale trattamento particolare ma tutti ben sappiamo come la faccenda sia stata gestita dal 2001 ad oggi dall'ASI che, rifiutandosi di ottemperare a quanto previsto dalla Legge, si limitava a proporre annualmente l'elenco dei propri iscritti (paganti), sostituendosi di fatto all'Ente impositore nel decidere chi doveva pagare "pieno" e chi no.
Inutili sono stati i vari interpelli e note chiarificatrici della stessa Agenzia delle Entrate nelle quali si è fatto richiamo alla corretta applicazione di quanto disposto, L'ASI ha proseguito nel suo atteggiamento al solo scopo di moltiplicare il numero di propri tesserati (paganti), tesserati interessati solo al fine di risparmiare su bollo ed assicurazione e tuttaltro che amanti di auto storiche.
Ricordiamoci che tutto il CASINO di questi giorni riguarda le auto con anzianità compresa tra i 20 ed i 29 anni e che per le auto storiche, cioè quelle che hanno compiuto il trentesimo anno non è cambiato assolutamente nulla.
Il buon mister BEAN, capo attuale del governo, non ha fatto altro, se vogliamo dirla tutta, che sanare una stortura che si trascinava ormai da troppo tempo andando anche a recuperare un bel "tesoretto" a danni di persone che, non va diimenticato, per la stragrande maggioranza sono solo dei "furbetti della tassa di possesso" e non veri appassionati di auto storiche......
Atutti questi signori mi verrebbe da suggerire di rivolgersi ai loro prestigiosissimi e federatissimi nonchè riconosciutissimi Club di appartenenza affinchè risolvano il CASINO che LORO e soltanto LORO hanno creato in questi ultimi dodici anni


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: ven apr 17, 2015 7:49 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 07, 2010 11:51 pm
Messaggi: 651
Località: Cormons/Bruxelles
Auto: x1/9 1500 carb, mx5
Homer, ti quoto in tutto.
Invece l FMI ha sempre seriamente emesso una lista ristretta di motoveicoli...
Ma non e' andata meglio :(

PS: quassu' in Belgio tutte le auto diventano "storiche" oltre 25 (passaggio ridotto/bollo ridotto).
Se si vuole (limitazione a circolare entro 50 km da casa) anche targa "O" e revisione light (freni e luci).


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: sab apr 18, 2015 11:42 pm 
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 23, 2010 8:34 pm
Messaggi: 3620
Località: prov. di Milano
Auto: Fiat X1/9 Fiat Coupé
La grande maggioranza di associazioni gravita attorno la politica, sicuramente anche all'ASI ci sarà dentro qualche amico o parente di....... che è stato messo li con il solo scopo di fargli prendere dei soldi e di conseguenza hanno fatto quello che hanno voluto.
Certo che adesso a prenderlo in saccoccia sono anche i veri appassionati che lo sono a prescindere dall'età del proprio veicolo.
A mio avviso i più titolati a poter decidere se un veicolo o anche solo una specifica versione di un modello sono d' interesse storico collezionistico sono i registri di marca, loro sanno quanti ne sono stati prodotti e volendo anche quanti ce ne sono in giro.......
.comunque questo è un altro discorso


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: dom apr 19, 2015 7:27 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 07, 2010 11:51 pm
Messaggi: 651
Località: Cormons/Bruxelles
Auto: x1/9 1500 carb, mx5
purtroppo al momento e' cosi'... :(


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bollo x1/9 dell89
MessaggioInviato: lun feb 22, 2016 8:31 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 09, 2011 10:28 am
Messaggi: 265
Località: Viterbo
Auto: Bertone X1/9 1500
Ciao Pierangelo ed un saluto a tutti....
anche io avevo il tuo stesso problema per la mia X immatricolata nel 1989, ma essendo stata costruita nel 1986, presentando l'attestato di storicità all'ACI, da quest'anno sono riuscito a pagare il bollo ridotto.-
Per info più dettagliate guarda il mio intervento nella seguente discussione viewtopic.php?f=4&t=8236
Spero di essere stato di aiuto....
Federico.-


Top
Non connesso Profilo