Oggi è sab mar 25, 2023 7:14 am


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven ott 30, 2015 12:55 am 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 22, 2006 7:02 pm
Messaggi: 5998
Località: Lissone (Monza)
Auto: Bertone X1/9 1500
Sergio58 ha scritto:
:D puo essere come dici tu, e che magari tengano valide quelle che ne avevano diritto con la legge vecchia, e poi magari va in base ai modelli, la Thema ad esempio è riconosciuta dall'A.S.I. come auto iscrivibile :wink:


Di questo sono sufficientemente convinto.
Le auto agevolate o esentate fino a quest'anno dovrebbero mantenere le loro agevolazioni.
Dal 2016 non saranno più riconosciute nuove agevolazioni ed esenzioni per le ventennali di nuovo compimento.
Ergo, le auto antecedenti al 1996, quindi 1995 e precedenti, conservano la situazione pregressa e riconosciuta dalla regione Lombardia per il bollo ridotto in via automatica e l'esenzione se iscritte nei registri storici.
Resta da vedere e capire se auto antecedenti al 1996 potranno godere della esenzione in seguito alla avvenuta iscrizione in un registro storico successiva al 2015.
Riterrei di si.
Però penso sia più semplice ed opportuno attendere i chiarimenti in merito che verranno comunicati il prossimo anno sul sito della regione.
Tanto per confondere le idee anche a chi ci capisce qualcosa. :lol: Maledetta burocrazia. :evil:


Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su Google+
Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: ven ott 30, 2015 10:02 am 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
Bene, la situazione in Lombardia appare abbastanza chiara e aggiungerei alquanto favorevole al motorismo storico :) !
Qualcuno ha notizie/testimonianze da altre regioni e voglia di parlarcene ?


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: ven ott 30, 2015 3:40 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 04, 2005 11:34 am
Messaggi: 6041
Località: Montopoli di Sabina (RI)
Auto: Fiat X1/9 Five Speed
Qualche giorno fa ero in agenzia ACI per pagare il bollo della Rula ( me ne ero dimenticato :shock: ), ho ascoltato (senza volerlo) la conversazione fra un cliente e il responsabile dell'agenzia in cui quest'ultimo confermava il pagamento pieno per le per ultra ventennali seppur certificate.

Quindi nel Lazio vige la data 1985 per accedere alla tassa ridotta che rammento si trasforma in tassa di circolazione pagabile in qualsiasi momento dell'anno.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: ven ott 30, 2015 10:44 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 22, 2006 7:02 pm
Messaggi: 5998
Località: Lissone (Monza)
Auto: Bertone X1/9 1500
Cris ha scritto:
Qualche giorno fa ero in agenzia ACI per pagare il bollo della Rula ( me ne ero dimenticato :shock: ), ho ascoltato (senza volerlo) la conversazione fra un cliente e il responsabile dell'agenzia in cui quest'ultimo confermava il pagamento pieno per le per ultra ventennali seppur certificate.

Quindi nel Lazio vige la data 1985 per accedere alla tassa ridotta che rammento si trasforma in tassa di circolazione pagabile in qualsiasi momento dell'anno.

In Lombardia è/era Tassa di Circolazione anche per le ventennali. Esenti se iscritte in un registro storico.
Come finirà non ne ho idea. Siamo un paese ridicolo e all'estero fanno anche bene a sfotterci. Da noi cose certe e tasse chiare per i vent'anni a venire non esistono e non possono esistere. Ogni anno cambia il discorso quindi non sai mai quanto si dovrà pagare e per cosa.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: lun feb 22, 2016 8:12 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 09, 2011 10:28 am
Messaggi: 265
Località: Viterbo
Auto: Bertone X1/9 1500
Bentrovati Signori dopo un sacco di tempo (ma la colpa è la mia!).......
Spero di poter essere di aiuto a qualcuno raccontando la mia esperienza:-
La mia X è stata IMMATRICOLATA NEL 1989 ed in base a quanto riportato nel sito ufficiale ACI (vds. al seguente indirizzo che riporta SOLO regole valide per la regione LAZIO) http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili ... orici.html il veicolo si intende ULTRATRENTENNALE come appresso dettagliatamente indicato (ripreso pari pari con il copia/incolla):-
"Sono considerati veicoli storici ultratrentennali gli autoveicoli e i motoveicoli con le seguenti caratteristiche:
•costruiti da oltre trent'anni (salvo prova contraria, l'anno di costruzione coincide con l'anno di prima immatricolazione in Italia o in un altro Stato),
•non adibiti ad uso professionale o utilizzati nell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni."-
Attenzione: molti di noi, ma anche tutte le agenzie ACI o chi per esse, DANNO PER SCONTATO CHE L'ANNO DI COSTRUZIONE E QUELLO DI IMMATRICOLAZIONE SONO COINCIDENTI, MA QUANDO GLI SI FA' VEDERE CHE SI E' IN POSSESSO DELL'ATTESTATO DI STORICITA' RILASCIATO DALL'ASI, NEL QUALE è RIPORTATO L'ANNO DI COSTRUZIONE (che nel mio caso, per fortuna, è il 1986) SI CREA IL PRESUPPOSTO PER FARGLI CHIAMARE AI LORO UFFICI PROVINCIALI, DOVE EFFETTUANO LE OPPORTUNE VARIAZIONI INFORMATICHE PER FAR SI CHE L'ANNO DI COSTRUZIONE (cioè quello che a noi interessa per la riduzione del bollo) sia riportato correttamente.-
E' importante però che l'Attestato di Storicità sia rilasciato allo stesso nome dell'intestatario del veicolo.-
Devo ringraziare la titolare di una delle due delegazione ACI del paese dove abito, che ha preso a cuore la cosa ed è andata a parlare della cosa con la responsabile provinciale di Viterbo, per le verifiche e le variazioni del casa, consentendomi finalmente di pagare il bollo ridotto da quest'anno, invece che per tre anni ancora!!!
Scusate se l'ho fatta lunga.-
Federico.-


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: gio nov 03, 2016 8:55 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 28, 2015 10:47 pm
Messaggi: 414
Mi ricollego a questa discussione per una domanda....
La mia X è stata immatricolata a Febbraio del 1987. Ho visto che i precedenti bolli scadevano a Dicembre e sono stati pagati a Gennaio, fin qui tutto ok. Per il passaggio di proprietà non ho potuto usufruire del passaggio di proprietà ridotto, ed anche questo mi torna.
Il bollo attuale scade (peraltro il precedente propeitarionon l'aveva pagato) scade a Dicembre, io a Gennaio devo pagare il bollo o no? A naso direi di no...


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: gio nov 03, 2016 9:42 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 22, 2006 7:02 pm
Messaggi: 5998
Località: Lissone (Monza)
Auto: Bertone X1/9 1500
L'esenzione scatta al compimento del trentesimo anno.
Quindi nel caso in fattispecie direi che non sia da pagare.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: gio nov 03, 2016 9:42 pm 
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 19, 2006 10:31 pm
Messaggi: 2878
Località: Gozzano (No)
Auto: X1/9 telaio 2960
Strosek ha scritto:
Mi ricollego a questa discussione per una domanda....
La mia X è stata immatricolata a Febbraio del 1987. Ho visto che i precedenti bolli scadevano a Dicembre e sono stati pagati a Gennaio, fin qui tutto ok. Per il passaggio di proprietà non ho potuto usufruire del passaggio di proprietà ridotto, ed anche questo mi torna.
Il bollo attuale scade (peraltro il precedente propeitarionon l'aveva pagato) scade a Dicembre, io a Gennaio devo pagare il bollo o no? A naso direi di no...


Ciao, devi pagarlo come tassa di circolazione e non più come tassa di proprietà: in buona sostanza, avendo compiuto i trent'anni lo paghi solo se l'auto circola e in misura ridotta.
L'importo varia leggermente da Regione a Regione, comunque sempre intorno ai 30 euro annuali.
Non è necessario pagarlo a Gennaio perchè non ha più scadenza mensile ma semplicemente annuale.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: gio nov 03, 2016 9:50 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 22, 2006 7:02 pm
Messaggi: 5998
Località: Lissone (Monza)
Auto: Bertone X1/9 1500
Giulio ha scritto:
Strosek ha scritto:
Mi ricollego a questa discussione per una domanda....
La mia X è stata immatricolata a Febbraio del 1987. Ho visto che i precedenti bolli scadevano a Dicembre e sono stati pagati a Gennaio, fin qui tutto ok. Per il passaggio di proprietà non ho potuto usufruire del passaggio di proprietà ridotto, ed anche questo mi torna.
Il bollo attuale scade (peraltro il precedente propeitarionon l'aveva pagato) scade a Dicembre, io a Gennaio devo pagare il bollo o no? A naso direi di no...


Ciao, devi pagarlo come tassa di circolazione e non più come tassa di proprietà: in buona sostanza, avendo compiuto i trent'anni lo paghi solo se l'auto circola e in misura ridotta.
L'importo varia leggermente da Regione a Regione, comunque sempre intorno ai 30 euro annuali.
Non è necessario pagarlo a Gennaio perchè non ha più scadenza mensile ma semplicemente annuale.

Come già detto in precedenza le regole cambiano da regione a regione.
In Lombardia le trentennali sono comunque esentate dal bollo. Le ventennali iscritte nei registri prima della modifica della legge di stabilità continuano a pagarlo in misura ridotta se circolano. Quelle non iscritte pagano il bollo intero.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: gio nov 03, 2016 9:53 pm 
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 23, 2010 8:34 pm
Messaggi: 3620
Località: prov. di Milano
Auto: Fiat X1/9 Fiat Coupé
Al momento in Lombardia restano esenti tutte le vetture dai venti anni purché siano iscritte ASI o ai registi Fiat, Alfa e Lancia.
In alcuni casi anche prima dei venti anni.........

Bricca scusa non volevo ripeterti ma abbiamo scritto insieme :D


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: gio nov 03, 2016 10:35 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 28, 2015 10:47 pm
Messaggi: 414
Giusta precisazione, io mi riferisco naturalmente al bollo inteso come tassa di proprietà. La mia regione è la Sardegna


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: ven nov 04, 2016 11:07 am 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 22, 2006 7:02 pm
Messaggi: 5998
Località: Lissone (Monza)
Auto: Bertone X1/9 1500
Mi ricordo che la Sardegna ha demandato all'Agenzia delle Entrate la riscossione del bollo.
Se non sbaglio applicano il testo della legge di stabilità alla lettera. Quindi le ventennali pagano il bollo per intero. Le trentennali dovrebbero pagare in misura ridotta.
Prova ad approfondire sul sito regionale:
https://www.sardegnaentrate.it/index.ph ... bollo+auto


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: ven nov 04, 2016 6:07 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 22, 2006 7:02 pm
Messaggi: 5998
Località: Lissone (Monza)
Auto: Bertone X1/9 1500
Lorenzo77 ha scritto:
Al momento in Lombardia restano esenti tutte le vetture dai venti anni purché siano iscritte ASI o ai registi Fiat, Alfa e Lancia.
In alcuni casi anche prima dei venti anni.........

Bricca scusa non volevo ripeterti ma abbiamo scritto insieme :D

Sei sempre il solito. Se non infili il naso non sei contento. Poi non scrivi niente per settimane. :lol:
Ti voglio bene quindi va bene così. :D :wink:
A presto. :D


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: sab nov 05, 2016 8:13 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 28, 2015 10:47 pm
Messaggi: 414
Bricca ha scritto:
Mi ricordo che la Sardegna ha demandato all'Agenzia delle Entrate la riscossione del bollo.
Se non sbaglio applicano il testo della legge di stabilità alla lettera. Quindi le ventennali pagano il bollo per intero. Le trentennali dovrebbero pagare in misura ridotta.
Prova ad approfondire sul sito regionale:
https://www.sardegnaentrate.it/index.ph ... bollo+auto

Esatto. Purtroppo il sito non dice nulla in proposito. Ammettendo che la Sardegna applichi la normativa in senso stretto, mi pare di capire che si paga il bollo fino a 29 anni. L'anno del compimento del 30° compleanno, si paga. A Gennaio l'auto compie 30 anni quindi io non dovrei pagare. Sempre che il legislatore ragioni come ragiono io :mrgreen:


Top
Non connesso Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per