Oggi è lun mar 20, 2023 11:33 am


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun ott 08, 2012 8:28 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 02, 2012 12:24 pm
Messaggi: 990
Località: Madonie (PA)
Auto: Fiat X1/9 1300
Salve a tutti :lol:
Scusate la mia ingnoranza, sul campo delle auto d'epoca ha riguardo i documenti che occorrono per poter usufruire dell'assicurazione.
Fino ad oggi non mi ero proccupato per lassicurazione, perchè quando ho comprato la X ci sono andato con un carrello, poi è rimasta circa un'anno in garage, finalmente dopo tutto questo periodo sono andato dal meccanico tramite carrello, a Giugno 2012 lo riportata a casa con le sue ruote una certa soddisfazione. :) :)
Aspetto una chiamata dal carrozziere, per effettuare un restauro totale, della X. Nel frattempo vorrei capire come funziona è quali documenti occorrono per poter aprire una assicurazione per un'auto d'epoca e storica.
Non se l'auto, è mai stata iscritta a qualche registro. :roll:
Scusate la mia ignoranza sul campo, pensavo ha gennaio di iscrivermi al CLUB X1/9, tutto era apposto, se non ho capito male oltre all'iscrizione al Club occorrono altri documenti, quali. :wink:
Grazie


Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su Google+
Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: mar ott 09, 2012 11:53 am 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
Per assicurare un'auto basta il libretto di circolazione.
per poterla assicurare a tariffa agevolata occorre documentare la storicità  del mezzo e l'uso che se ne intende fare con modalità  e costi variabili (anche di parecchio) a seconda della zona di residenza e di quanto richiedono le varie Assicurazioni.
Le "strade" più battute sono le affiliazioni a Club/Associazioni che hanno convenzioni attive con agenzie assicuratrici.
La meno costosa e più rapida al momento è l'associazione annuale all'A.A.V.S. (30 E) e contestuale iscrizione dell'auto al Registro Storico Nazionale (20 E), col certificato di iscrizione al RSN puoi assicurare la tua ics a circa 140 E presso l'agenzia della ANTONVENETA di Forlì (pagamento in b.b. e spedizione documenti per posta) con i massimali di Legge e fino 4 guidatori identificati, il tutto in circa 25/30 giorni.

Per il momento l'iscrizione al Club X1/9 Italia non dà  accesso a convenzioni assicurative ma.... ci si sta lavorando :wink:


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: ven ott 12, 2012 9:50 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 02, 2012 12:24 pm
Messaggi: 990
Località: Madonie (PA)
Auto: Fiat X1/9 1300
Salve a tutti

Basta scriverla al Club X1/9, poi saranno loro scriverla Registo Storico Nazionale.
Oppure la scriverò Club X1/9, in più devo scriverla sempre al Registro Sorico Nazionale.
Scusate la mia richiesta, ma non so come comportarmi a riguardo, essendo la prima volta.
grazie per la vostra collaborazione.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 3:51 pm 
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 19, 2006 10:31 pm
Messaggi: 2878
Località: Gozzano (No)
Auto: X1/9 telaio 2960
Ciao, se ti fai passare le discussioni precedenti in questa sezione troverai tutte le informazioni che cerchi.
Pur essendo materia semplice, ogni tre per due ci ritroviamo sempre a parlarne...
Per potere avere la possibilità  (non il diritto) di stipulare un'assicurazione con tariffa agevolata, la tua macchina deve essere munita di un certificato che ne attesti l'interesse storico/collezionistico.
Gli enti ufficialmente riconosciuti dalla Stato, preposti al rilascio di questo certificato sono l'ASI, ed i tre registri di marca FIAT, LANCIA E ALFA ROMEO (vi sono anche altri enti che lo rilasciano, e riconosciuti dalle assicurazioni).
Nel tuo caso, parlando di enti riconosciuti dallo Stato, la tua X1/9 può essere certificata o dall'ASI o dal Registro Fiat Italiano.
Per ottenere questo certificato devi essere iscritto come persona fisica ad uno di questi enti (nel caso dell'ASI devi iscriverti ad un club ad esso federato, e aggiungere la quota ASI ), quando sarai iscritto potrai richiedere il certificato di storicità  per la tua macchina.
Ricorda che assicurare oggi un'auto storica con tariffa agevolata non è così semplice come dirlo, anche se dovrebbe esserlo.
Il Club X1/9 Italia non è federato ASI, e al momento non ha nessuna convenzione con compagnie assicurative, che tu voglia tesserarti al Club ci fà  piacere, ma sappi che ti sarà  inutile riguardo l'assicurazione della tua macchina.
Vedo che risiedi in Sicilia, nella tua regione è attivo il Club Nazionale X1/9 che è federato ASI.
Ciao!

P.S. tutto questo si aggiunge al valido suggerimento che ti aveva già  dato Homer64


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 5:23 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 02, 2012 12:24 pm
Messaggi: 990
Località: Madonie (PA)
Auto: Fiat X1/9 1300
Salve a tutti
Chiedo scusa.
Non sapendo come destrarmi sul sito, essendo da poco iscritto non sapevo che era già  stata affrontata la discussione.
Vi rigrazio dei vostri chiarimenti, in merito alla documentazione, da parte mia ero al buio.


Top
Non connesso Profilo  
 
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 5:29 pm 
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 19, 2006 10:31 pm
Messaggi: 2878
Località: Gozzano (No)
Auto: X1/9 telaio 2960
Cita:
Salve a tutti
Chiedo scusa.
Non sapendo come destrarmi sul sito, essendo da poco iscritto non sapevo che era già  stata affrontata la discussione.
Vi rigrazio dei vostri chiarimenti, in merito alla documentazione, da parte mia ero al buio.




Nessun problema!
Ti ho segnalato che c'erano già  altre discussioni in modo che le puoi consultare con comodo.
Chiedi senza timore, un aiuto lo avrai sempre.
Nessuno è nato imparato... :wink: