Oggi è lun mar 20, 2023 10:38 am


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: dom set 23, 2012 11:14 am 
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 13, 2008 9:34 pm
Messaggi: 562
Località: Cuneo
Auto: bertone 1500
Astone ha scritto:
Scusa Rfi non ho capito bene loro ti fanno la polizza però se si fa un incidente non rispondono?

Semplicemente devi essere iscritto ad un club di conseguenza anche iscrizione all ASI fatta dallo stesso club di appartenenza, anche per assicurazione agevolata per la mia Fiat Barchetta con meno di 20 anni bisogna essere iscritto ad un club cioè al Registro Storico Fiat


Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su Google+
Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: dom set 23, 2012 12:18 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Appunto il Registro Fiat una volta aveva la convenzione con la Toro ora sai se ne ha fatte altre?


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: dom set 23, 2012 2:57 pm 
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 14, 2005 11:09 pm
Messaggi: 4261
Località: Asti
Auto: Bertone X1/9
Rfi ha scritto:
Da noi è cosi se non si rinnova in caso di incidente l'assicurazione non risponde ho avuto conferma solo poco tempo fa il mio assicuratore

Dal momento che io stipulo un contratto con l'assicurazione (nella quale tra le causole non compare che devo esser iscritto ad un club) e dal momento che mi rilasciano il talloncino da esporre, io mi sento tranquillo.


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: dom set 23, 2012 3:02 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 22, 2012 5:47 pm
Messaggi: 5543
Località: Bergamo
Auto: Abarth X1/9 Evo
Daniele ha scritto:
Rfi ha scritto:
Da noi è cosi se non si rinnova in caso di incidente l'assicurazione non risponde ho avuto conferma solo poco tempo fa il mio assicuratore

Dal momento che io stipulo un contratto con l'assicurazione (nella quale tra le causole non compare che devo esser iscritto ad un club) e dal momento che mi rilasciano il talloncino da esporre, io mi sento tranquillo.

anchi'io condivido .franco


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: dom set 23, 2012 8:42 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
AutoElegant ha scritto:
Daniele ha scritto:
Rfi ha scritto:
Da noi è cosi se non si rinnova in caso di incidente l'assicurazione non risponde ho avuto conferma solo poco tempo fa il mio assicuratore

Dal momento che io stipulo un contratto con l'assicurazione (nella quale tra le causole non compare che devo esser iscritto ad un club) e dal momento che mi rilasciano il talloncino da esporre, io mi sento tranquillo.

anchi'io condivido .franco

Infatti che fa l'assicurazione ti dice si ti assicuro ma se fai un incidente dico che non ti conosco? Sarebbe proprio un paradosso


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 6:03 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Sono stato alla reale mutua e come ha detto Daniele la loro tariffa e di 150 € soli che mi hanno detto che vogliono l'attestato di storicità  oltre che al normale tesserino che rilascia l'ASI e che sencondo loro serve anche obbligatoriamente per circolare. Ora chiedo a voi è stato chiesto? Sapete quando costa e quanto tempo ci vuole per averlo?


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 6:09 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 28, 2009 12:40 am
Messaggi: 3759
Località: Terni
Auto: Five Speed '79
L'iscrizione Asi costa 40 euro l'anno mi pare. L'iscrizione della persona ovviamente, quella annuale.
Quindi devi essere iscritto ASI per poter stipulare la convenzione?
Già  stiamo a 190 euro.


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 8:39 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
Signori, francamente non riesco proprio a comprendere la motivazione per cui vi ostinate a voler fare gli "alternativi"ad oltranza : è stato spiegato ampiamente più volte qual'è la via per spendere una cifra ragionevole per assicurare la propria auto storica in modo semplice, rapido e senza passare per i PARASSITI dell'ASI.
L'ultimo in ordine di tempo a sperimentarlo è stato Sonic che in poco più di venti giorni ha iscritto la vettura al RSN, si è tesserato all'AAVS ed ha stipulato la polizza agevolata, il tutto per meno di 160 Euri.
Mettetevelo nella zucca : la RCA non è altro che una delle innumerevoli tasse che gravano sull'automobile, indi per cui meno si riesce a spendere e meglio è, inutile illudersi che ad un costo maggiore corrisponda un servizio altrettanto migliore.
Se poi volete continuare ad ingrassare l'ASI e tutto il suo faraonico apparato, che dire, c....i vostri 8) .
Come già  detto, l'auspicio è che il CLUB riesca a trovare una compagnia disposta a concedere agli iscritti la possibilità  di stipulare polizze agevolate, facendosi garante del corretto uso AMATORIALE delle nostre ics, dal momento che ci conosciamo personalmente praticamente tutti e che nessuno di noi si sognerebbe lontanamente di fare volontariamente un piccolo graffio alla propria beneamata solo per il gusto di ricevere un risarcimento che nella migliore delle ipotesi non coprirebbe il danno, considerando anche il fatto che i ricambi di carrozzeria della X1/9 non sono proprio facili da reperire e nemmeno a buon mercato


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 9:00 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Santi ha scritto:
Astone ha scritto:
Sono stato alla reale mutua e come ha detto Daniele la loro tariffa e di 150 € soli che mi hanno detto che vogliono l'attestato di storicità  oltre che al normale tesserino che rilascia l'ASI e che sencondo loro serve anche obbligatoriamente per circolare. Ora chiedo a voi è stato chiesto? Sapete quando costa e quanto tempo ci vuole per averlo?

Caro Astone, non ho fatto altro che ripeterlo.... :D

Ricapitolando, ogni compagnia assicurativa disposta a stipularmi una polizza per auto storica mi ha chiesto:

1. Attestato di storicità  rilasciato dall'ASI
2. Rinnovo annuale iscrizione ASI, come persona fisica (in mancanza del tesserino, fa fede la ricevuta del versamento), cioè la rinnovata iscrizione ad un club federato ASI (l'iscrizione diretta non è consentita dall'ASI stessa) il che significa che ti fanno pagare due iscrizioni annuali: quella al club federato e quella all'ASI :evil:
3. Attestato di rischio (da cui valutano solo l'anzianità  dell'assicurazione)
4. Copia della carta di circolazione
5. Copia patente di guida (del conducente e del/dei co-conducenti, se consentito dall'assicurazione)

Resta inteso che io faccio riferimento all'ASI in quanto è li che sono tesserato.

In buona sostanza, al costo del premio assicurativo vanno addizionati almeno 100€ per il rinnovo annuale del tesserino.

Con questo non voglio contraddire Daniele ma semplicemente indicare la routine che sono costretto a seguire ogni anno. Centra la Regione? Questo non lo so ma di certo, confermo che mi hanno sempre chiesto il rinnovo annuale dell'iscrizione all'ASI (come persona fisica).

Si ma non ho capito una cosa ma l'attestato di storicità  è diverso dal tesserino in cui si dichiara che l'auto è di interesse storico e collezionistico? Da quello che mi hanno detto loro si
Forse si chiamava certificato di rilevanza storica e non di storicità . Loro me ne hanno fatto vedere uno in bianco specificando bene che non è uguale al tesserino di rilevanza storica.


Ultima modifica di Astone il lun set 24, 2012 9:16 pm, modificato 2 volte in totale.

Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 9:06 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
Santi ha scritto:
Beh Homer, qui il discorso era un pò diverso....
Si discuteva se è necessaria o no, l'iscrizione della persona fisica all'ASI, qualora si voglia procedere per quella via...

Non, iscriviamoci all'ASI e poi ci assicuriamo.


L'iscrizione della persona è sempre necessaria, è fin troppo ovvio, altrimenti non avrebbe valenza annuale, il fatto che qualche agenzia non la richieda costituisce l'eccezione e non la regola, il vero problema è che, come forse avrai capito, l'ASI non prevede l'associazione diretta ma bensì il passaggio obbligato per un club federato, associazione che spesso ti devi anche "guadagnare" facendoti presentare da almeno un socio ( roba che neanche più COSA NOSTRA :evil: ) :D
Naturalmente il tutto ha un costo, che non è trascurabile !
Ripeto, ognuno fa del proprio denaro quello che meglio crede, ma se si aprono delle discussioni chiedendo come assicurare un veicolo spendendo il meno possibile e si continua a ciurlare nel manico ignorando le risposte e/o consigli da chi è già  passato attraverso gli stessi problemi, la cosa riesce davvero difficile da comprendere da un.... semplice :mrgreen: come me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 9:37 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Homer64 ha scritto:
Santi ha scritto:
Beh Homer, qui il discorso era un pò diverso....
Si discuteva se è necessaria o no, l'iscrizione della persona fisica all'ASI, qualora si voglia procedere per quella via...

Non, iscriviamoci all'ASI e poi ci assicuriamo.


L'iscrizione della persona è sempre necessaria, è fin troppo ovvio, altrimenti non avrebbe valenza annuale, il fatto che qualche agenzia non la richieda costituisce l'eccezione e non la regola, il vero problema è che, come forse avrai capito, l'ASI non prevede l'associazione diretta ma bensì il passaggio obbligato per un club federato, associazione che spesso ti devi anche "guadagnare" facendoti presentare da almeno un socio ( roba che neanche più COSA NOSTRA :evil: ) :D
Naturalmente il tutto ha un costo, che non è trascurabile !
Ripeto, ognuno fa del proprio denaro quello che meglio crede, ma se si aprono delle discussioni chiedendo come assicurare un veicolo spendendo il meno possibile e si continua a ciurlare nel manico ignorando le risposte e/o consigli da chi è già  passato attraverso gli stessi problemi, la cosa riesce davvero difficile da comprendere da un.... semplice :mrgreen: come me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scusa Homer ma tu dici che è una cosa ovvia ma se uno non rinnova annualmente la propria iscrizione personale la macchina che possiede perde magicamente i requisiti di storicità ? penso proprio di no infatti l'ASI non rifà  annualmernte il tesserino di attestazione di "rilevanza storica e collezionistica". Un esempio è Mauropalledoro per anni non ha rinnovato l'iscizione personale ASI eppure ha sempre fatto l'assicurazione con la tariffa ridotta.L'unico problema che ha avuto è stato quando è andato a pagare all'ACI il bollo ridotto e solo li gli hanno domandato l'iscrizione annuale personale.Il paradosso è che se lo pagava alle poste li certo non la chiedevano. Questo per far capire che la situzione varia molto da zona a zona, il che è proprio assurdo dato che le leggi a cui si riferiscono sono nazionali.


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 9:51 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
Astone ha scritto:
Homer64 ha scritto:
Santi ha scritto:
Beh Homer, qui il discorso era un pò diverso....
Si discuteva se è necessaria o no, l'iscrizione della persona fisica all'ASI, qualora si voglia procedere per quella via...

Non, iscriviamoci all'ASI e poi ci assicuriamo.


L'iscrizione della persona è sempre necessaria, è fin troppo ovvio, altrimenti non avrebbe valenza annuale, il fatto che qualche agenzia non la richieda costituisce l'eccezione e non la regola, il vero problema è che, come forse avrai capito, l'ASI non prevede l'associazione diretta ma bensì il passaggio obbligato per un club federato, associazione che spesso ti devi anche "guadagnare" facendoti presentare da almeno un socio ( roba che neanche più COSA NOSTRA :evil: ) :D
Naturalmente il tutto ha un costo, che non è trascurabile !
Ripeto, ognuno fa del proprio denaro quello che meglio crede, ma se si aprono delle discussioni chiedendo come assicurare un veicolo spendendo il meno possibile e si continua a ciurlare nel manico ignorando le risposte e/o consigli da chi è già  passato attraverso gli stessi problemi, la cosa riesce davvero difficile da comprendere da un.... semplice :mrgreen: come me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scusa Homer ma tu dici che è una cosa ovvia ma se uno non rinnova annualmente la propria iscrizione personale la macchina che possiede perde magicamente i requisiti di storicità ? penso proprio di no infatti l'ASI non rifà  annualmernte il tesserino di attestazione di "rilevanza storica e collezionistica". Un esempio è Mauropalledoro per anni non ha rinnovato l'iscizione personale ASI eppure ha sempre fatto l'assicurazione con la tariffa ridotta.L'unico problema che ha avuto è stato quando è andato a pagare all'ACI il bollo ridotto e solo li gli hanno domandato l'iscrizione annuale personale.Il paradosso è che se lo pagava alle poste li certo non la chiedevano. Questo per far capire che la situzione varia molto da zona a zona, il che è proprio assurdo dato che le leggi a cui si riferiscono sono nazionali.


La polizza copre l'automobile, o meglio, i danni derivanti dall'uso di essa, ma è intestata ad un contraente, che in genere è una persona fisica.
Le polizze RCA a tariffa agevolata, riservate ai possessori di auto storiche, vengono concesse in virtù di apposite convenzioni tra Compagnia assicuratrice e Club .
Domanda : se tu fossi responsabile di un qualsivoglia club ti sbatteresti tanto per ottenere polizze assicurative agevolate a beneficio di chiunque lo desidera o cercheresti di riservare tale vantaggio solo ai tuoi tesserati ?


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 9:55 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Santi ha scritto:
L'attestato si fa una volta sola. Viene assegnato un numero secondo cui viene registrata nei loro registri.
L'attestato in questo caso certifica solo che l'auto ha i requisiti per essere classificata di interesse storico e può accedere alla scontistica.
Poi se non sei iscritto tu al club federato, all'assicurazione non gliene frega un bene amato dell'attetato (almeno qui da me)...............

Questo tesserino l'ho anche io ma all'agenzia dove sono stato non vogliono solo questo ma anche un altro dove si dichiara la rilevanza stotica del veicolo (me ne ha fatto vedere uno in bianco e non era questo).


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 10:06 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Parlando dell'ASI parliamo di una cosa più in grande e non di un normale club come ad esempio il nostro, tanto che è citato pure nel Codice della Strada. Più che un club l'ASI è un ente che certifica la storicità  del mezzo, è praticamente il ramo storico dell'ACI che anche quello non è un normale club automobilistico, infatti ad esempio li puoi pagare il bollo, cosa che certo non puoi fare in un'associazione di appassionati di veicoli d'epoca.
Tornando a quanto dicevo prima l'ASI certifica appunto la storicità  del mezzo e non mi pare che cio si debba fare ogni anno.E' logico che se io fossi responsabile di un club preferirei riservare tale beneficio ai miei iscritti ma se la Legge dice che basta la certificazione allora la cosa, nel bene o nel male, va così.
Comunque lasciamo stare faremo ognuno come vuole.....


Ultima modifica di Astone il lun set 24, 2012 10:10 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 10:12 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Santi ha scritto:
Astone ha scritto:
Tornando a quanto dicevo prima l'ASI certifica appunto la storicità  del mezzo e non mi pare che cio si debba fare ogni anno


Astone, secondo me tu non leggi i post.

Li leggo li leggo.....
Guarda ti ripeto che il tesserino che hai messo te ce l'ho anche io e gli ho fatto vedere quello che c'e scritto (per notizia ho anche quello del Registro Fiat bistrattato da tante assicurazioni) ma l'agenzia in cui sono stato NON vogliono solo quello.
Poi perchè devi dire che non mi frega niente di quello che scrivi?siamo qui per parlare e si accettano le opinioni di tutti, non capisco assolutamente perchè devi dire così.


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 10:19 pm 
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 04, 2009 8:34 pm
Messaggi: 2762
Località: PE
Auto: X1/9 five speed
Astone ha scritto:
Parlando dell'ASI parliamo di una cosa più in grande e non di un normale club come ad esempio il nostro, tanto che è citato pure nel Codice della Strada. Più che un club l'ASI è un ente che certifica la storicità  del mezzo, è praticamente il ramo storico dell'ACI che anche quello non è un normale club automobilistico, infatti ad esempio li puoi pagare il bollo, cosa che certo non puoi fare in un'associazione di appassionati di veicoli d'epoca.
Tornando a quanto dicevo prima l'ASI certifica appunto la storicità  del mezzo e non mi pare che cio si debba fare ogni anno.E' logico che se io fossi responsabile di un club preferirei riservare tale beneficio ai miei iscritti ma se la Legge dice che basta la certificazione allora la cosa, nel bene o nel male, va così.


Noto che purtroppo hai le idee alquanto confuse, se non distorte, in materia di motorismo storico e Leggi e norme che riguardano l'argomento .
Ti consiglio di leggerti attentamente il testo della Legge 342/2000 nonchè il famigerato articolo 60 del CdS per chiarirti un po' le idee.
E già  che ci sei dai anche un'occhiata al sito dell'avvocato Dottorini, tuo corregionale, ci troverai tante cosette interessanti anche a proposito di tassa di circolazione e di possesso...... :wink:
Riguardo al CrS ossia il certificato di rilevanza storica è necessario SOLO e SOLTANTO per reimmatricolare veicoli storici che non sono (più) in possesso dei documenti di circolazione e delle targhe, ad esempio perchè radiati o perchè non hanno mai avuto tali documenti, come nel caso dei veicoli militari o appartenenti a forze di Polizia.
Ai fini assicurativi fa testo l'iscrizione ad un Registro Storico, ovvio che questa va fatta una sola volta, sempre che la Compagnia Assicuratrice abbia interesse e voglia di assumere impegni e convenzioni con Club e/o associazioni varie.
Esisteranno sicuramente delle eccezioni, ma esse sono, appunto eccezioni, e non la regola, esempio : se tu fossi agente assicuratore ed avessi tra i tuoi clienti un carissimo amico d'infanzia possessore di cinque o sei veicoli asicurati presso la tua agenzia e ti chiedesse di assicurare una "storica" cosa faresti ? Gli chiederesti pedissequamente tutti i documenti richiesti dalle norme e dai regolamenti o cercheresti qualche escamotage per accontentare l'amico cliente ed incassare comunque una nuova polizza ?
Meditate gente, meditate 8)


Ultima modifica di Homer64 il lun set 24, 2012 10:29 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 10:24 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Homer64 ha scritto:
Astone ha scritto:
Parlando dell'ASI parliamo di una cosa più in grande e non di un normale club come ad esempio il nostro, tanto che è citato pure nel Codice della Strada. Più che un club l'ASI è un ente che certifica la storicità  del mezzo, è praticamente il ramo storico dell'ACI che anche quello non è un normale club automobilistico, infatti ad esempio li puoi pagare il bollo, cosa che certo non puoi fare in un'associazione di appassionati di veicoli d'epoca.
Tornando a quanto dicevo prima l'ASI certifica appunto la storicità  del mezzo e non mi pare che cio si debba fare ogni anno.E' logico che se io fossi responsabile di un club preferirei riservare tale beneficio ai miei iscritti ma se la Legge dice che basta la certificazione allora la cosa, nel bene o nel male, va così.


Noto che purtroppo hai le idee alquanto confuse, se non distorte, in materia di motorismo storico e Leggi e norme che riguardano l'argomento .
Ti consiglio di leggerti attentamente il testo della Legge 342/2000 nonchè il famigerato articolo 60 del CdS per chiarirti un po' le idee.
E già  che ci sei dai anche un'occhiata al sito dell'avvocato Dottorini, tuo corregionale, ci troverai tante coosette interessanti...... :wink:
Riguardo al CrS ossia il certificato di rilevanza storica è necessario SOLO e SOLTANTO per reimmatricolare veicoli storici che non sono (più) in possesso dei documenti di circolazione e delle targhe, ad esempio perchè radiati o perchè non hanno mai avuto tali documenti, come nel caso dei veicoli militari o appartenenti a forze di Polizia

Allora Homer datio che ho le idee alquanto confuse spiegami bene te come funziona il tutto. E dato che ci sei spiega tu all'assicurazione Reale Mutua di Montecatini Terme a che cosa serve soltanto il certificato di rilevanza storica.


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 10:29 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Santi ha scritto:
No Astone, non facevo mica per offenderti, anzi ti chiedo scusa se è trapelato questo.

Il concetto è che ti ho subito segnalato che l'assicurazione mi ha sempre chiesto sia il certificato storico, sia il tesserino sociale rinnovato.
Non posso affermare che è la regola generale MA per quanto manifestatomi dalle assicurazioni sul mio territorio, per loro è la regola.

Da quello che leggo mi è sembrato che questo ti fosse sfuggito.
Tutto qua... :D

Non me ne volere, è stato un eccesso di spontaneità ... Come dire, non ho contato fino a 10 prima di rispondere

Tranquillo Santi tutto ok. :wink:


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 10:37 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA
Santi lo sapevo anche io che questo certificato di rilevanza storica serviva, come appunto dice Homer, per reimmatricolare un veicolo radiato ma se ora questa agenzia, anche sbagliando, me lo ha chiesto che bisogna fare? loro ti dicono se lo hai bene sennò niente polizza. Io comunque tornando all'inizio avevo chiesto le modalità  ed i tempi, nonchè i costi, per averlo e non ne volevo, come accade spesso, scaturire l'ennesima polemica.


Top
Non connesso Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti assicurazione storica
MessaggioInviato: lun set 24, 2012 10:56 pm 
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 26, 2009 10:23 pm
Messaggi: 2697
Località: Terni
Auto: Bertone X1/9 1.5 USA