X1/9 Fiat Bertone FORUM http://www.icsunonove.it/forum/ |
|
il restauro della mia x 1/9 1500 http://www.icsunonove.it/forum/viewtopic.php?f=27&t=9187 |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | Giulio [ mar apr 18, 2017 8:59 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 |
ConteMax ha scritto: Giulio, grazie dell'aiuto quando puoi postare le foto sono molto gradite Non mi sono dimenticato...solo che per fare le foto devo tirarla fuori dal garage e non ho trovato il tempo; sabato te le faccio;promesso! |
Autore: | ConteMax [ dom apr 23, 2017 12:36 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 |
grazie mille Giulio, utilissimo! ma il fissaggio della ruota di scorta dov'è? se qualcuno potesse postare le foto di un 1500 ne sarei grato, per quanto ne so , ci sono differenze tra i 2 modelli. grazie ancora a tutti ![]() |
Autore: | ConteMax [ mer mag 17, 2017 11:40 pm ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 | ||||
un po' di news, ritorna il conteggio delle ore di lavoro e siamo oltre le 200!! in carrozzeria sono stati bravissimi, ma il lavoro di rimontaggio è affar mio. altro imprevisto; la pompa della frizione che era già acciaccata , ha ceduto. è stato necessario sostituirla , ma non si svitava il raccordo, ho dovuto segare il tubo e fare un raccordo flangiato in rame da saldare a castolin sul tubo originale ![]() la mezza patata che si vede è per non far propagare il calore della fiaccola ![]() ![]() lo spurgo è stato laborioso, ho provato in tutti i modi ,e alla fine ho dovuto pompare l'olio dallo spurgo del ripetitore sul cambio verso la pompa con una mega-siringa : un sacco di bolle nella vaschetta e poi tutto ok. i tempi in carrozzaria ovviamente si sono allungati e preso dalla disperazione ho rimonatato solo l'indispensabile per portarla a casa: niente fari, frecce, paraurti, cinture, vetri ecc.. roba da arresto ! ma finalmente adesso è nel MIO garage e nei ritagli di tempo sistemo quello che ancora manca. con un po' di fortuna e un paio di week end liberi dovrei esserci
|
Autore: | ConteMax [ gio ago 31, 2017 6:55 pm ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 | ||||
Salve a tutti, dopo un certo periodo di inattività sono riuscito a completare il rimontaggio e a fare qualche giro di collaudo. Non sono mancati alcuni piccoli inconvenienti , e molti aggiustaggi delle parti che nel restauro dei lamierati sono ritornati alla loro forma originaria cofani , palpebre, alcuni particolari in plastica... era da mettere in conto. Ma questo è il risultato e ne sono orgoglioso , anche perchè il rimontaggio e la messa a punto l'ho fatta tutta da me. Il restauro l'ho fatto al massimo delle mie risorse e ringrazio tutti gli amici del forum per i loro consigli e suggerimenti e tutti coloro dai quali ho attinto informazioni preziose. la macchina adesso non è "come nuova" e non ho la prestesa che lo sia , perchè a mio avviso,sarebbe come cancellarne la memoria e la storia che la avvolge. Ma è sana e pronta ad affrontare i kilometri e gli anni a venire e a dare divertimento. il restauro non è finito, come è logico. a breve inizierò a migliorare gli interni. di seguito anche la foto di uno dei momenti più bui del restauro, quando sembra che il lavoro da fare sia più delle tue forze . tra le migliorie fatte , ho rivestito e insonorizzato il doppio fondo della bauliera posteriore usando un po' di moquette (10€ 1 metrox2 da OBI) e un po' di adesivo spray a contatto. se non sbaglio , le Bertone l'hanno più o meno così ![]() ![]() una domanda: a me manca la staffa di supporto che dalla campana del cambio va alla marmitta. qualcuno di voi ce l'ha o può postarmi una foto dettagliata per riprodurlo? grazie ancora a tutti e a presto!
|
Autore: | Rockinger [ gio ago 31, 2017 7:46 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 |
complimentoni, gran bel lavoro e gran bel pezzo! |
Autore: | Enrico Vannucci [ ven set 01, 2017 10:43 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 |
Scusa se te lo chiedo ma la tua X ( e di conseguenza tu e la signora ) ha partecipato alla Firenze-Montecatini-Viareggio ad inizio estate? |
Autore: | ConteMax [ ven set 01, 2017 1:01 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 |
Purtroppo no. Neanche sapevo si questo raduno. Se ricordi abbiamo comunque da fare una uscita assieme per conoscerci . Un saluto a presto Max |
Autore: | Camhillx19 [ ven set 01, 2017 2:53 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 |
Scusa non ho capito qual'è la staffa della marmitta che ti manca comunque essendocene due vai per esclusione!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ConteMax [ lun set 04, 2017 9:53 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 |
Ciao Camillo, il supporto che mi manca è quello imbullonato sulla parte inferiore dela campana del cambio e la staffa dritta della marmitta. qualche proprietario fà , è stata segata via all'altezza della campana. a quanto la fai? . grazie Max |
Autore: | ConteMax [ dom dic 31, 2017 1:24 pm ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: il restauro della mia x 1/9 1500 | ||
un regalo di Natale anche alla mia x! una copertina per la (breve)pausa invernale
|
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |